• Background Image

    Blog

    lot

July 7, 2022

Lot 1

September 29, 2022

Lot 1 – Micromosaic press-papier, Rome 19th century

Artifact depicting a view of the Imperial Forum. Overall dimensions 5.7x12x0.9 in., present defects

December 1, 2022

Lot 1 – Fiaschetta in argento e cristallo, Londra inizi del XX secolo

Peso complessivo 340 gr., dimensioni complessive 13.5x9x3 cm.

November 4, 2022

Lot 1 – Alessio De Marchis (Napoli 1684 – Perugia 1782), attr. a, Paesaggio con figure classiche alla fonte

Alessio De Marchis (Napoli 1684 – Perugia 1782), attr. a, Paesaggio con figure classiche alla fonte Olio su tela, con cornice dorata Dimensioni ext. 55×62, int. 31×40 cm. Alessio De Marchis (Napoli 1684 – Perugia 1782), attr. a, Paesaggio con figure classiche alla fonte Olio su tela, con cornice dorata Dimensioni ext. 55×62, int. 31×40 cm. Olio su tela, con cornice dorata Dimensioni ext. 55×62, int. 31×40 cm.

December 1, 2022

Lot 2 – Fiaschetta da viaggio in argento, Birmingham prima metà del XIX secolo

Peso complessivo 317 gr., dimensioni complessive 16.5x9x2.5 cm.

November 4, 2022

Lot 2 – Pittore napoletano del XVII secolo, Paesaggio con viandanti

Pittore napoletano del XVII secolo, Paesaggio con viandanti Pittore napoletano del XVII secolo, Paesaggio con viandanti Olio su tela, con cornice dorata Olio su tela, dimensioni ext. 74×86, int. 63,5×76,5 cm.

July 7, 2022

Lot 2

September 29, 2022

Lot 2 – Porcelain jug and basin, Germany 18th century

Meissen Kandler manufacture, decorated in gilded bands and painted flower motifs. Overall dimensions 13.7x12x10.4 in., present defects

September 29, 2022

Lot 3 – Polychrome porcelain jar, Wien 1844

With lid and decorated with oriental motifs. Overall dimensions 6.4×5.1×5.1 in., present defects

December 1, 2022

Lot 3 – Quattro targhette in argento per bottiglie di liquore, Chester prima metà del XX secolo

In scatola originale, dimensioni complessive 1.5x24x9 cm.

November 4, 2022

Lot 3 – Scuola italiana del XVIII secolo, Paesaggio lacustre

Scuola italiana del XVIII secolo, Paesaggio lacustre L’opera, di ottima qualità pittorica, può essere riconducibile, per soggetto e raffinatezza, alla tradizione della pittura romana del XVIII secolo. L’anonimo pittore ha di certo guardato all’esperienza di Paolo Anesi nella resa della sensibilità atmosferica e nella tonalità delicata degli sfondi. Olio su tela, dimensioni ext. 91×78, int. 75,5×63 cm.

July 7, 2022

Lot 3

September 29, 2022

Lot 4 – Polychrome porcelain group, Naples 1740

Charles III era, the sculpture depicts two putti playing. Overall dimensions 6.9x11x8.6 in., present defects

December 1, 2022

Lot 4 – Caffettiera in argento, Turchia XIX secolo

Peso complessivo 330 gr., dimensioni complessive 20x10x9 cm.

November 4, 2022

Lot 4 – Pittore fiammingo dell’inizio del XVII secolo, San Pietro e Maria Maddalena nel deserto

Pittore fiammingo dell’inizio del XVII secolo, San Pietro e Maria Maddalena nel deserto Pittore fiammingo dell’inizio del XVII secolo, San Pietro e Maria Maddalena nel deserto Coppia di dipinti su tela applicati su tavola, con cornici dorate Dipinti su tela applicati su tavola, dimensioni ext. 33,5×41, int. 20×28 cm. cad.

July 7, 2022

Lot 4

September 29, 2022

Lot 5 – Polychrome porcelain group, Hockst 19th century

Sculpture depicting two oriental figures. Overall dimensions 7.4×5.5×3.5 in., present defects

December 1, 2022

Lot 5 – Caffettiera in argento, Londra 1923

Peso complessivo 330 gr., dimensioni complessive 17x12x6 cm.

November 4, 2022

Lot 5 – Pier Francesco Mola (Coldrerio 1612 – Roma 1666), ambito di, Paesaggio con due Santi in conversazione

Pier Francesco Mola (Coldrerio 1612 – Roma 1666), ambito di, Paesaggio con due Santi in conversazione Questo pregevole paesaggio con due santi in conversazione, è attribuibile alla cerchia di Pier Francesco Mola; la stesura quasi di ‘macchia’ del colore e la resa quasi guercinesca delle figure rimandano all’esperienza del Ticinese, tanto attenta al dato naturalistico quanto di una espressività anticipatrice della pittura ottocentesca. Olio su tela, dimensioni ext. 29×38,5, int. 24,5×33 cm.

July 7, 2022

Lot 5

November 4, 2022

Lot 6 – Jan Wick (Haarlem 1645 – Mortlake 1702), ambito di, Prima della battuta di caccia

Jan Wick (Haarlem 1645 – Mortlake 1702), ambito di, Prima della battuta di caccia Jan Wick (Haarlem 1645 – Mortlake 1702), ambito di, Prima della battuta di caccia Olio su tavola, con cornice dorata Olio su tavola, dimensioni ext. 33×40,5, int. 19×26 cm.

July 7, 2022

Lot 6

September 29, 2022

Lot 6 – Polychrome porcelain figure, Hockst 19th century

Sculpture depicting a child with a tambourine. Overall dimensions 7×2.9×2.3 in., present defects

December 1, 2022

Lot 6 – Caffettiera in argento Sterling, vecchia manifattura europea della prima metà del XX secolo

Peso complessivo 372 gr., dimensioni complessive 17x17x8.5 cm.

December 1, 2022

Lot 7 – Caffettiera in argento, Francia fine XIX secolo

Peso complessivo 691 gr., dimensioni complessive 22x17x12 cm.

November 4, 2022

Lot 7 – Pittore napoletano del XVIII secolo, Paesaggio laziale

Pittore napoletano del XVIII secolo, Paesaggio laziale L’ignoto pittore è stato ricondotto all’ambito romano del XVIII secolo. È possibile presumere, dato il taglio ravvicinato della composizione e la tavolozza che propende ai toni scuri, che possa trattarsi di un pittore che ha guardato all’esperienza del pittore napoletano Alessio De Marchis, attivo tra Roma e Urbino nella prima metà del Settecento. Olio su tela, dimensioni ext. 77×64, int. 64×50 cm.

July 7, 2022

Lot 7

September 29, 2022

Lot 7 – Germiniano Cozzi (Modena 1728 – 1798), Polychrome porcelain group, 1760

Venetian manufacture, depicting a pair of dancers. Overall dimensions 6.2×3.1×4.3 in., present defects

September 29, 2022

Lot 8 – Hand-decorated figure of Magot, Germany 19th century

Fully functional movable elements. Overall dimensions 8.8×7.8×7.8 in., present defects

December 1, 2022

Lot 8 – Caffettiera in argento, Stati Uniti inizi del XIX secolo

Peso complessivo 749 gr., dimensioni complessive 23x24x10.5 cm.

Previous Next
Close
Test Caption
Test Description goes like this